Su alcune fermate bus di Roma è apparsa una linea denominata “Fantastica” che ripercorre i luoghi simbolo delle opere di Gianni Rodari: parte da Stazione Rodari, si ferma a Campidoglio al Pistacchio, a Piazza Munari, a Pantheon al limone, Marameo al Colosseo e in tanti altri luoghi fantasiosi.

Nei giorni feriali circola fino alle 25, mentre la domenica addirittura fino alle 33.30. Non è ancora noto chi abbia ideato questo tributo allo scrittore per i 100 anni della sua nascita, ma ha fatto sorridere e sognare i tanti viaggiatori capitolini.

Nella foto qui in alto, la fermata del quartiere Trullo è stata chiamata “La torta in cielo”, e non è un caso. Questa storia, infatti, è stata scritta da Rodari in collaborazione con la maestra Maria Luisa Bigiaretti e gli alunni della scuola Carlo Collodi che si trova proprio al Trullo. Arricchito con le illustrazioni di Bruno Munari, il romanzo per ragazzi fu pubblicato prima a puntate su Il Corriere dei Piccoli e poi, nel’66, raccolto in un vero e proprio libro edito da Einaudi.

L’idea, spiritosa e geniale, di dedicare una linea di autobus a Rodari è stata segnalata alla casa editrice per bambini “Edizioni EL” che l’ha prontamente condivisa su Facebook specificando che, al contrario di quanto si poteva pensare (visto il ricco catalogo di libri di Rodari), non è opera sua.

Non ci resta allora che sperare di portare i nostri Ludobus Legnogiocando in una di queste fantastiche piazze!

P.S. Qualcuno di voi si starà chiedendo chi era Gianni Rodari?

Basta cliccare sull’immagine per i suoi 100 anni per scoprirlo meglio.

 

× Scrivici su whatsapp!