In giro per l’Italia spuntano particolari cassette delle lettere.
In questo Natale un po’ diverso e con tante limitazioni legate alla pandemia, c’è chi si è comunque impegnato ad organizzare belle iniziative per i più piccoli.
Anche noi ci stiamo dando da fare e stiamo preparando un’edizione speciale, tutta natalizia, di STOP-VID, il nostro libro gioco che ha avuto molto successo ad aprile durante il lockdown. Nel frattempo però, abbiamo pensato di farvi conoscere anche altre particolari iniziative che si stanno diffondendo in tutta Italia.
Siente pronti per scoprirle?
Iniziamo con la prima allora: le cassette delle lettere di Babbo Natale.
Rosse, a forma di camino, innevate o simili a dei pacchi regalo, stanno spuntando nei centri storici di tante città italiane per offrire ai bambini e alle bambine la possibilità di “incontrare” comunque Babbo Natale, anche in maniera non diretta come negli anni precedenti.
A Colmurano, in provincia di Macerata, ad esempio basterà imbucare una letterina nella cassetta di piazza Umberto I, nei pressi del Municipio, per ricevere una risposta da Babbo Natale. La stessa cosa si potrà fare nella piazza di Pieve di Soligo, in provincia di Treviso, dove sono state posizionate 2 cassette anche nelle frazioni di Barbisano e Solighetto, e nella centrale via Zucchi a Monza, nei pressi della storica drogheria Cirla.
A Sambucheto di Montecassiano, nelle Marche, si è andati anche oltre le cassette ed è stato addirittura creato un Ufficio Postale di Babbo Natale lungo la via Nazionale; per non parlare di Arezzo, dove l’iniziativa è partita dalle Poste Centrali di via Guido Monaco per poi estendersi a tutte le cassette delle lettere degli uffici postali pronciali, creando una vera e propria rete di “postini di Babbo Natale”, che recapiteranno le risposte di Santa Claus corredate da un piccolo dono.
E nelle vostre zone? Siete a conoscenza di iniziative simili?
Fatecelo sapere e aggiorneremo la mappa anche con le vostre indicazioni.