Oggi vi segnaliamo un’iniziativa veramente molto interessante che parte da Milano.

Si chiama Junk Corvetto Playground ed è un festival incentrato sull’architettura partecipata rivolto ai bambini del quartiere Corvetto, zona in cui c’è un’alta concentrazione di bambini (con picchi del 20% compresi tra gli 0-9 anni) e si dispone di ampi spazi pubblici all’aperto (vedi il Parco della Vettabbia, un’area agricola di circa 40 ettari a contatto con il quartiere).

Corvetto come quartiere educante. Un quartiere costellato da luoghi dove l’educazione coincide con la vita sociale e i bambini possono vivere all’aria aperta, produrre loro stessi cultura e liberare l’immaginazione per autocostruirsi i propri mondi”: così viene definito dagli organizzatori Junk Corvetto Playground, che si pone come obiettivo quello di rendere bambine e bambini più consapevoli delle sfide contemporanee e capaci di impegnarsi nel cambiare il proprio quartiere con comportamenti di cura per l’ambiente e per le persone.

Per capire meglio di cosa si tratta, date un’occhiata al video sottostante:

 

× Scrivici su whatsapp!